|  |  | Ricetta di Chianti Kitchen, the TuscanSchool of Cooking
 
 Ingredienti:
 2 spicchi d’aglio tritati
 2 cucchiaini semi di finocchio
 1 peperoncino fresco (oppure metà di un cucchiaio  di peperoncino secco tritato)
 4 cucchiai olio extra vergine d’oliva
 ½ cipolla rossa tritata
 350g carne d’anatra, senza ossi
 350g pomodori a cubetti
 1 tazza vino rosso – lo stesso che
 servirete con la cena
 Una manciata di finocchio fresco tritato
 
 
 
 
 
 |  | Procedimento:Con un coltello tritare finemente la carne  d’anatra, compresi il grasso e la pelle. 
        In una padella antiaderente soffriggere in  olio d’oliva - peperoncino, aglio, semi di finocchio e cipolla. Una volta  dorati, aggiungere la carne d’anatra tritata e soffriggere per 2-3 minuti,  saltando bene. Aggiungere vino e lasciare ridurre il liquido per un paio di  minuti. Aggiungere i pomodori e cucinare a fuoco basso, girando frequentemente.  Al termine della cottura aggiungere il finocchio fresco tritato. Cucinare la  pasta molto al dente. Aggiungere la pasta al sugo e cucinare a fuoco medio  girando spesso finché la pasta non raggiunge il punto giusto per essere  consumata e il sugo è assorbito bene. Servire. Se si possiede una formino a  forma d’anatra (quelli che si utilizzano per i biscotti) si può utilizzarlo per  tagliare del pane bianco oppure delle patate, in mini anatre per decorare il  piatto.
 Ricetta per 4 persone
 |  |  |  |  |